2023-03-15

BENEFICI DEL VINO

Il vino: un vero e proprio elisir


Esiste una bevanda alcolica che porta dei benefici? Ebbene sì, l’unica bevanda alcolica che
porta dei reali benefici alla tua salute è il vino! Recenti ricerche hanno dimostrato che il vino
ha tantissime proprietà benefiche per i suoi consumatori, tra cui il potere di allungare la vita.
Scopriamo insieme in che modo!


Diversi studi epidemiologici hanno posto l'accento sull’azione protettiva del vino nei
confronti del cuore e dei vasi, evidenziando una maggiore longevità nei bevitori moderati
rispetto agli astemi e ai forti bevitori.

Il potere dei polifenoli e non solo!

Gli attori protagonisti di questi benefici sono i polifenoli, in particolare il resveratrolo!
Sai cos’è? È un composto polifenolico presente in diverse piante, tra cui l'uva e alcuni tipi di
frutta. Ecco spiegato perchè il vino lo contiene! ll resveratrolo è stato studiato per i suoi
potenziali benefici per la salute, tra cui la capacità di proteggere contro le malattie
cardiovascolari, migliorare la sensibilità all'insulina e ridurre l'infiammazione. Alcune
ricerche hanno anche suggerito che esso potrebbe avere proprietà anti-cancerogene e svolgere
un ruolo protettivo anche nei confronti del morbo di Alzheimer e di altre malattie
degenerative del sistema nervoso, sebbene siano necessari ulteriori studi per confermarlo.
Ma ricorda che non tutti i vini sono uguali, gli alimenti antiossidanti amici salutari dell’uomo
sono presenti soprattutto nei rossi invecchiati e molto meno nei vini giovani e nei bianchi.

Inoltre il vino rosso ti aiuta a combattere la calcolosi della colecisti e alcuni tipi di cancro ma
per confermare scientificamente queste ultime affermazioni dobbiamo ancora attendere
ulteriori studi.


Ma i benefici del vino non finiscono qua! Il vino sembra avere un effetto benefico anche
sulle ossa, contrastando l’osteoporosi. La migliore tipologia di vino che lavora sulla
prevenzione delle malattie reumatiche è il vino bianco grazie a due sue sostanze: il tirosolo e
l’acido caffeico, le quali sono in grado di contrastare l’infiammazione.

Passiamo adesso ad esaminare i benefici più leggeri e simpatici del vino, tra i quali:

  • Riduce le allergie;
  • Favorisce una corretta digestione;
  • Favorisce la longevità del 34%;
  • Diminuire il rischio cardiaco;
  • Combatte la depressione;
  • Rafforza la pelle;
  • Previene problemi oculistici.

Ed inoltre, libera endorfina, facendoti sentire più rilassato, felice o euforico. Le endorfine
sono sostanze chimiche naturali prodotte dal corpo che agiscono come analgesici naturali e
migliorano l'umore. Ecco perché è sempre una buona occasione condividerlo con dei buoni
amici. Mi raccomando non deve mai mancare sulle nostre tavole!

Il vino fa bene, ma quanto puoi berne?
È doveroso però ricordare che il vino è una bevanda alcolica e, in quanto tale, va consumato
in quantità moderate. Sai qual è il limite massimo ragionevole giornaliero? Due bicchieri al
giorno per l’uomo e un bicchiere al giorno per la donna, preferibilmente durante i pasti
principali e comunque mai a stomaco vuoto.

E tu lo sapevi? Esagerare con grandi quantità di vino quotidianamente sicuramente non fa
bene alla salute, ma bevendone un bicchiere al giorno potresti giovare di alcuni dei suoi
svariati benefici.


Infine possiamo affermare che il vino è considerato una bevanda salubre sin dai tempi antichi
ed oggi ne abbiamo conferma grazie alle ricerche scientifiche: se consumato in quantità
moderata fa bene all'organismo e alla salute del sistema cardiovascolare e cerebrovascolare.
Quindi il vino è buono, è salubre ed è una vera e propria forma d’arte che fa bene al fisico
oltre che allo spirito! Dunque, cin cin!

 

 

 

 





BENEFICI DEL VINO

Leggi Articolo....




TEMPERATURA DI UN VINO

Leggi Articolo....




HAI DEGLI OSPITI A CASA E NON SAI COME COMPORTARTI? TE LO DICIAMO NOI !

Leggi Articolo....




IL VINO E I SENSI

Leggi Articolo....




L'ARTE DELLA DEGUSTAZIONE

Leggi Articolo....