2023-03-15

TEMPERATURA DI UN VINO

Servire il vino alla giusta temperatura è una mossa necessaria! E tu controlli la sua
temperatura del vino prima di portarlo in tavola? Ti potrà sembrare una missione
impossibile ma non lo è, si tratta di un’accortezza che va fatta tenendo sempre bene
a mente la tipologia del vino che vuoi servire.


Adesso che lo sai, vuoi migliorare la tua esperienza di degustazione? Segui i nostri
semplici consigli! Non te ne pentirai!

Quanto è importante la temperatura di servizio di un vino?


Il vino è una bevanda molto sensibile, ogni tipologia ha la sua temperatura che puoi
trovare scritta sull’etichetta della bottiglia. L’errore abituale è quello di servire il vino bianco
appena uscito dal frigo ed il rosso a temperatura ambiente. La conseguenza? Non riuscire a
percepire tutti gli aromi che la bevanda contiene. In generale, è corretto sapere che i vini
bianchi e spumanti dovrebbero essere serviti freschi, mentre i vini rossi dovrebbero
essere serviti a temperatura ambiente, ma non troppo caldi.

Qual è la giusta temperatura?


Scopriamo perchè! I vini bianchi e gli spumanti vengono serviti a una temperatura più
bassa rispetto ai vini rossi perché una bassa temperatura aiuta a mantenere la
freschezza e la vivacità. Inoltre, la bassa temperatura riduce la percezione dell'alcol,
il che rende i vini bianchi e gli spumanti più rinfrescanti e piacevoli da bere.


I vini rossi, d'altra parte, hanno bisogno di essere serviti a una temperatura
leggermente superiore per rilasciare le note aromatiche e i sapori complessi che si
sviluppano a temperature più alte.


Tuttavia, è importante notare che i vini rossi non dovrebbero essere serviti troppo
caldi, poiché l'eccessivo calore può rendere i tannini più aggressivi e il vino meno
piacevole da bere.


Adesso che sai quanto la temperatura influisce significativamente sul vino che gusti
scoprirai come per poter apprezzare appieno le sue caratteristiche organolettiche.
Segui i nostri consigli per aumentare il tuo senso di piacevolezza gusto-olfattiva
durante la beva esaltando i profumi e il sapore del vino.

Ti lasciamo qui di seguito le temperature standard ideali di servizio consigliate per i
diversi tipi di vino:

  • Vini bianchi leggeri: 8-10°C
  • Vini bianchi strutturati: 10-12°C
  • Champagne e spumanti: 6-8°C
  • Vini rosati: 8-12°C
  • Vini rossi leggeri: 12-14°C
  • Vini rossi strutturati: 16-18°C
  • Vini rossi corposi: 18-20°C

Adesso sai cosa ti rimane da fare? Se ancora non lo hai fatto, comprati un
termometro! Introducilo direttamente nel collo della bottiglia quando è piena oppure
immettilo direttamente nel tuo calice. Controlla la tipologia di vino e i gradi, o che
trovi sul retro della bottiglia o seguendo i nostri consigli. Se tutto combacia alla
perfezione non ti ferma più niente... bevi, fai bere i tuoi ospiti e amplifica il piacere
della tua/vostra wine experience.





BENEFICI DEL VINO

Leggi Articolo....




TEMPERATURA DI UN VINO

Leggi Articolo....




HAI DEGLI OSPITI A CASA E NON SAI COME COMPORTARTI? TE LO DICIAMO NOI !

Leggi Articolo....




IL VINO E I SENSI

Leggi Articolo....




L'ARTE DELLA DEGUSTAZIONE

Leggi Articolo....